Software per il trading online, come funzionano?

Andiamo oggi a parlare di un argomento passato nella mente di tutti quelli coinvolti nel mondo del trading online: quanto sarebbe comodo e facile avere un programma che investi in modo automatico al posto nostro, in modo da consentirci di guadagnare senza dover far nulla? Un programma capace di investire 24 ore su 24 7 giorni su 7 esiste?

La risposta breve a questa domande è: sì, dei software per fare trading esistono, ma partiamo dall’inizio. I software per il trading sono principalmente forniti dai broker online a cui ci si appoggia per fare trading. Tra essi sono presenti dei robot, ovvero dei software che – grazie ad alcune impostazioni settate prima di cominciare – rendono automatici alcuni procedimenti senza avere bisogno del nostro intervento.

Operare da PC o da smartphone e tablet: nessun problema!

Una volta che la piattaforma ci avrà fornito il software potremo scegliere se scaricarlo direttamente sul nostro PC oppure utilizzarlo operando online attraverso una piattaforma web o addirittura sui propri dispositivi mobili quali smartphone e tablet, in modo da poter operare nel mondo degli investimenti senza vincoli legati al luogo o all’ora.

Software per il trading: si può!

Parlando nello specifico dei robot, questi software – che consentono di fare trading in maniera automatica – non fanno altro che fare analisi e elaborare dati, chiudendo a quel punto degli investimenti a secondo delle impostazioni che gli sono state date. Questo servizio può essere ancora più utile inizialmente, specie perché potrebbe risparmiare molto lavoro ai novizi che dovrebbero apprendere le basi del mondo degli investimenti online. I robot inoltre hanno un vantaggio non da poco, cioè quello di eliminare la pesantissima componente psicologica che va a influire nel modo di porsi del trader stesso: l’ansia di cui sono vittime i trader può essere superata attraverso i robot che non soffrono di stress e possono quindi effettuare investimenti privi di errori dettati da una errata valutazione a cui contribuiscono fattori di pressione psicologica.

Non mancano però anche dei piccoli inghippi nell’utilizzo dei software automatici per il trading: i mercati finanziari sono infatti caratterizzati da una forte imprevedibilità e questi eventi imprevisti non possono essere calcolati nemmeno dai robot, che si dimostrano utili ma non infallibili.

Quindi, come scegliere il software più adatto?

Ma quindi quali software utilizzare? Su internet ce ne sono disponibili diverse tipologie, tra cui alcuni gratuiti e altri a pagamento. Principalmente però, la gente tende a sfruttare i software messi a disposizione dalle piattaforme di trading stesse, come ad esempio i celebri Meta Trader 4 e 5, considerati come due tra i migliori software nel mondo del trading per velocità e affidabilità fuori dal comune. Proprio la sicurezza è un fattore fondamentale nelle operazioni di trading in cui si vanno a depositare soldi in un conto corrente online ed è importante essere sempre sicuri di non rischiare di essere vittime di truffe.

Se non si volesse usare uno dei software forniti dalla piattaforma di trading sarà opportuno fare una dettagliata ricerca online per capire la bontà e le eventualità potenzialità del programma prescelte, cercando di evitare anche qui le eventuali truffe. Mentre per quanto riguarda i robot?

È importante ricordare come i robot siano uno strumento che fornisce un grande aiuto agli investitori, contribuendo a un’analisi rapida e alla segnalazione di momenti d’entrata, però non possono andare a sostituire completamente il lavoro umano. I gradi di rischio che presenta il mercato sono davvero elevati e sostituire la capacità critica umana con un software è un’azione che può portare a dei risultati non troppo positivi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *